Roccaspinalveti ospiterà anche quest’anno il raduno nazionale dei fuoristrada “Sulle orme dei cinghiali”. L’evento giunto alla sua 3^ edizione è organizzato dal Club Fuoristrada Frentano in collaborazione con la Pro Loco di Roccaspinalveti e la Protezione Civile di Lanciano e si svolgerà domenica 8 novembre.
Saranno all’incirca 50 i chilometri che i grossi quattro ruote percorreranno nel territorio di Roccaspinalveti dove la natura è ancora incontaminata e selvaggia.
Il raduno per gli amanti dell’off-road, “hard” per tipologia di percorso, prevede l’attraversamento di boschi, guadi e lunghi tratti di fangaie; saranno pochissimi i chilometri d’asfalto che verranno toccati, per questo motivo i mezzi dovranno obbligatoriamente montare gomme da fango ed essere muniti di strops.
A metà percorso è prevista una sosta enogastronomica in località “Colle del Papa” offerta dalla Pro Loco di Roccaspinalveti in collaborazione con il ristorante “Le Due Querce”, al termine del percorso ci sarà la cena presso il ristorante “Le Due Querce”.
Il programma della giornata è il seguente:
ore 8.30 Ritrovo e iscrizione dei partecipanti presso il “Bar Sport”
ore 10.00 Briefing e partenza
ore 13.30 Sosta enogastronomica presso “Colle del Papa”
ore 17.00 Arrivo e cena presso il ristorante “Le 2 Querce”
Il costo di partecipazione è di € 45,00 per i soci FIF per un equipaggio di due persone, € 60,00 pei i non soci FIF; € 5,00 per ogni persona aggiuntiva.