La perturbazione che sta interessando l’Italia concentrerà i suoi effetti al centro e su parte del sud. Situazione in miglioramento durante il corso della settimana al nord, dove si affacceranno schiarite sempre più ampie. Nuvolosità irregolare si accumulerà invece al centro e su parte del sud dando luogo a piogge e temporali. L'instabilità andrà localizzandosi tra le regioni adriatiche e quelle meridionali. Gli esperti meteorologi preannunciano una tregua anticiclonica, a metà settimana, con affermazione di tempo migliore un po’ ovunque. Qualche disturbo, persisterà sulle regioni adriatiche e meridionali, per effetto di infiltrazioni d'aria fredda proveniente dai Balcani.
Temperature minime in graduale diminuzione.
Il dettaglio sulla Valle del Trigno:
LUNEDI
Mattina-Pomeriggio-Notte
Fenomeni temporaleschi. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Nord-Nord-Ovest con intensità di 9 km/h. Possibili raffiche fino a 28 km/h. Temperature minime comprese tra 12 e 14 °C e massime comprese tra 18 e 21 °C
MARTEDI
Mattina-Pomeriggio-Notte
Prevista pioggia. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Nord-Nord-Ovest con intensità di 16 km/h. Possibili raffiche fino a 21 km/h. Temperature minime comprese tra 10 e 14 °C e massime comprese tra 11 e 16 °C
MERCOLEDI
Mattina-Pomeriggio-Notte
Cielo in prevalenza coperto. Vento da Nord-Nord-Ovest con intensità di 22 km/h. Raffiche fino a 28 km/h. Temperature minime comprese tra 7 e 12 °C e massime comprese tra 11 e 16 °C
GIOVEDI
Mattina-Pomeriggio-Notte
Cielo molto nuvoloso. Vento da Nord-Nord-Ovest con intensità di 28 km/h. Raffiche fino a 33 km/h. Temperature minime comprese tra 6 e 12 °C e massime comprese tra 11 e 16 °C