'Festival del Prodotto Topico': le 'Ndernappe' di Monteodorisio il miglior primo piatto

Questa mattina la premiazione nella Camera di Commercio di Chieti

redazione
01/09/2014
Gusto
Condividi su:

Si è tenuta alla Camera di Commercio di Chieti, presso la Sala Rossa, la premiazione finale della 1° edizione del Festival del Prodotto Topico, promosso dall’associazione Agri.Promo.Ter, Cia – Confederazione Italiana Agricoltori, Uni.Pmi – Confimprese Abruzzo e Abruzzodamare.tv, con il supporto organizzativo dell’Università 'G. d’Annunzio', Rete Museale delle Migrazioni nella Valle del Trigno e Slow Food.

Hanno partecipato alla cerimonia il presidente della Camera di Commercio Silvio Di Lorenzo, il presidente di Agri.Promo.Ter. Giuseppe Torricella, il presidente di Cia Chieti Nicola Sichetti, la prof. Eide Spedicato, il presidente di Abruzzodamare.tv Orazio Di Stefano e il presidente di Slow Food del Vastese Raimondo Pascale, con la moderazione di Fabio Travaglini, Direttore Uni.Pmi – Confimprese.

Dopo un momento di riflessione sul valore dell’iniziativa, sia dal punto di vista culturale che economico, alla presenza dei numerosi partecipanti si è proceduto all’assegnazione dei premi, offerti dalla Camera di Commercio e degli attestati di partecipazione ad ognuno degli oltre 30 prodotti vincitori delle selezioni comunali.

I PREMIATI - Sono stati assegnati i seguenti premi: Le Ndernappe di Monteodorisio per la categoria primi piatti, La Paparolizzata di Montemitro (Cb) per la categoria secondi piatti e I Colaci di Acquaviva Collecroce (Cb) per la categoria pizze e dolci.

A giudizio della giuria tecnica, composta da rappresentanti qualificati indicati dalle organizzazioni partecipanti, sono state conferite Menzioni speciali ai quattro prodotti topici identitari della Valle del Trigno: la ventricina del Vastese, il caciocavallo di Agnone, la porchetta e gli arrosticini, oltre a numerose segnalazioni di prodotti di particolare rilevanza.

La manifestazione si è conclusa con l’avvio del protocollo di intesa per un nuovo anno di attività con l’estensione a livello interregionale in Abruzzo e Molise.

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: