SAN FELICE DEL MOLISE - Il 3 settembre a San Felice del Molise - paese di minoranza linguistica croata - farà tappa la seconda Carovana della memoria e della diversità linguistica.
Organizzata dall'associazione LEM-Italia in collaborazione con l'Università degli Studi di Teramo e numerose istituzioni, la carovana sta attraversando l'Italia da nord a sud alla scoperta di minoranze linguistiche storiche, di nuovo insediamento e non territoriali, e si aprirà anche alla dimensione dialettale. Il filo conduttore di questa seconda edizione sarà una riflessione su come informare la più ampia opinione pubblica circa il valore (culturale, sociale, economico, ambientale) della diversità linguistica e culturale.
Per sollecitare il dibattito, a ogni tappa la Carovana perseguirà in particolare due azioni: la presentazione in prima assoluta dell'opera 99domande su Diversità linguistica & diritti linguistici (a cura di Associazione LEM-Italia e Cooperativa sociale Futura onlus, agosto 2014) e la presentazione del portale web Parchi EtnoLinguistici d'Italia®.
La Carovana 2014 sarà un'occasione d'incontro tra operatori, studiosi, studenti e appassionati della diversità linguistica e culturale italiana, europea e mediterranea. E come per la prima edizione, raccoglieremo lungo il percorso numerose testimonianze, individuali e collettive, che andranno a comporre un film documentario che sarà presentato nel maggio 2015 in occasione del Primo Congresso Mondiale dei Diritti Linguistici (www.associazionelemitalia.org), di cui questa Carovana rappresenta, anche, un'esperienza preparatoria.