TORREBRUNA - Il Partito Democratico di Torrebruna non ha ancora un candidato a sindaco e ribadisce la volontà di non interrompere la collaborazione decennale con il Cat (Collettivo di Azione Territoriale). È quanto emerge dalla posizione espressa dal coordinatore del circolo Pd locale, Guido Colella, contattato dalla redazione di .net.
Nei giorni scorsi il Cat - associazione politico-culturale del comune del Vastese - ha diffuso un comunicato con il quale denunciava la chiusura del Pd alla richiesta di indire le primarie per l'individuazione del candidato sindaco del centrosinistra alle amministrative del 25 maggio. L'associazione avrebbe presentato l'ex presidente Luigi D'Ettorre. Dal partito però è arrivata una risposta negativa.
«Abbiamo detto no alle primarie - spiega Colella - in attesa di avere un candidato. Se non lo abbiamo con chi facciamo le primarie? Poi, il circolo ha ritenuto di soprassedere sulle primarie perché Torrebruna è un piccolo paese. Si può tranquillamente discutere tutti insieme e democraticamente decidere fra i vari candidati, come si è fatto le altre volte. Le candidature a sindaco non sono precluse a nessun esponente del centrosinistra. I membri del Cat sono giovani, hanno voglia di fare e sono stati con noi per 10 anni per questo possono tranquillamente presentare le proprie candidature».
Per il coordinatore del Pd, quindi, il «metodo democratico» migliore per un piccolo paese come Torrebruna è quello di sedersi intorno a un tavolo e discutere tra i membri della coalizione sulle varie candidature e non passare per le primarie.
Lo stesso Colella auspica il rientro della scissione: «Spero si risolva e si trovi la quadratura evitando la spaccatura che non è una cosa buona in una piccola comunità. Si proverà fino in fondo a trovare una soluzione anche perché la collaborazione con il Cat va attivamente avanti da 10 anni».
Sulla eventuale ricandidatura dell'attuale sindaco, al primo mandato, Nicola Petta, resta cauto: «Non abbiamo espresso nessuna candidatura. Oggi non possiamo dire se sarà l'attuale primo cittadino il nostro candidato, ci troviamo ancora nella fase delle "consultazioni"».
Nessun segnale, invece, dall'attuale opposizione di centrodestra, stando a quanto dichiara Colella: «Non si percepiscono movimenti nel centrodestra. Magari ci fossero. Saremmo contenti perché è questa la democrazia, poi sarà il popolo con il voto a decidere».