Eolico, il comitato Via approva e dimezza il progetto che coinvolge Lentella e Cupello

Gli aerogeneratori bocciati sono 4 su 8

Antonino Dolce
10/03/2014
Attualità
Condividi su:

LENTELLA - Nuova - e ultima - puntata nella vicenda che riguarda il progetto eolico della Api Nòva Energia nei comuni di Lentella e Cupello. Dopo un 2013 di rinvii e sedute annullate (tanto da scatenare la 'minaccia' di ricorso al Tar della ditta proponente), il 10 dicembre scorso il comitato Via si era espresso con un preavviso di rigetto per le intenzioni della società che intendeva installare 8 torri eoliche equamente distribuite nei territori dei due paesi.

Il comitato Via motivò la sua decisione con la documentazione carente nel monitoraggio dell'avifauna e della chirotterofauna e con il mancato rispetto delle distanze minime fra le varie pale. Da allora, la Api Nòva ha inviato una nuova documentazione per integrare lo studio già prodotto. 
In virtù di questa il comitato presieduto da Antonio Sorgi ha deciso - il 6 marzo scorso - di approvare il progetto, ma con sostanziali prescrizioni. La dittà, infatti, dovrà rinunciare a due torri a Lentella e due a Cupello; di queste, due (una per comune) sono escluse per ampliare il corridoio di transito delle specie tra gli aerogeneratori e due (sempre una per comune) per eccessiva prossimità al Sito d'Interesse Comunitario del fiume Trigno

Questo è il parere completo: «Si prende atto che la viabilità in prossimità degli arogeneratori WTG03 e WTG02 è di tipo interpoderale come documentato dalla ditta in sede di controdeduzioni. Si ritiene esaustiva la documentazione integrativa presentata in ordine ai tempi e alle modalità di monitoraggio. Al fine di ridurre ulteriormente i rischidi impatto va ampliato il corridoio di transito delle specie tra gli aerogeneratiri e i SIC: pertanto, la commissione è comunque dell'avviso di escludere il WTG02 per garantire una maggiore distanza tra gli aerogenerati WTG 01 e WTG03; si esclude il WTG04 e WTG05 per eccessiva prossimità al SIC del fiume Trigno. Quindi si esclude il WTG07 per garantire una maggiore distanza tra gli aerogenerati WTG 06 e WTG08».

In basso la mappa delle pale eoliche con in evidenze quelle da escludere

Per leggere tutta l'istruttoria

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: