Amministrative 2014, la lettera aperta del Cat: «Aiutateci a costruire una lista autorevole per Torrebruna»

Per l'associazione culturale è arrivato il tempo di «assumersi le proprie responsabilità»

a cura della redazione
16/12/2013
Attualità
Condividi su:

TORREBRUNA - Nella prossima primavera saranno diversi i comuni chiamati a rinnovare il proprio consiglio. Tra questi c'è Torrebruna che viene fuori da 5 anni di amministrazione di centrosinistra guidata da Nicola Petta.

Per il Collettivo di Azione Territoriale (Cat), che dal 2004 porta avanti iniziative politiche e culturali, sembra essere arrivato il periodo della 'maturità'. È di ieri, infatti, una lettera aperta rivolta ai cittadini e all'amministrazione comunale con la quale preannuncia la volontà di mettere su una lista «credibile, affidabile e autorevole» per le prossime elezioni.

La riportiamo di seguito.

Al Sindaco
Ai membri della Lista Unità e Partecipazione
A tutte le persone di buone volontà

Imparando a sognare imparano a diventare grandi, a diventare degni, imparano a lottare
SUBCOMANDANTE MARCOS

Chi scrive si è definito e viene chiamato Collettivo d'Azione Territoriale (CAT), ma soprattutto è un gruppo che fa attività politica e culturale a Torrebruna e nel territorio dal “lontano” 2004.
Sotto varie forme.
Prima come partito, da qualche anno come associazione culturale e politica.
In dieci anni ha organizzato e realizzato eventi, manifestazioni, attività di diverso tipo, la più nota delle quali è senza dubbio la Festa della Montagna, ormai arrivata alla decima edizione (la prima risale al 2004).
In questi momenti di aggregazione e (in)formazione ha trattato argomenti importanti e sentiti: il parco biologico della montagna, l'impianto di compostaggio, l'Unione di Comuni, l’importanza della legalità. Sono state senz'altro occasioni di crescita culturale e di consapevolezza civica.
Nel 2006 ha ideato, creato e portato avanti Alchermes, una piccola iniziativa giornalistica, con la quale si è cercato di informare, di esprimere la propria opinione e di far esprimere le opinioni altrui. Un bene più unico che raro, e che viene messo sempre a disposizione di tutti. Viene stampato e promosso gratuitamente, sostenendolo (anche a fatica) con i pochissimi mezzi a disposizione.
Nel marzo del 2012 ha creato dal nulla una biblioteca popolare, che in meno di due anni è cresciuta fino a annoverare più di seicento libri, donati gentilmente dai membri del CAT e soprattutto dalla cittadinanza torrese, e si è adoperato a prestarne a decine di persone, le quali hanno potuto usufruire di un servizio gratuito, costante e molto apprezzato. Tutto ciò sempre grazie a forme di autofinanziamento, senza mai chiedere o pretendere nulla.
Nel corso degli anni, ha poi organizzato convegni, seminari, dibattiti e presentazioni di libri: di certo, una novità per Torrebruna.
Vedere decine di cittadini torresi partecipare attivamente e con molto interesse è stato, per chi scrive, motivo e volano per fare ancora meglio… come dice quel tale: “Si fa un passo indietro solo per prendere la rincorsa”. Per fare alcuni esempi basti ricordare il convegno sull'agricoltura bio-sostenibile; le presentazioni dei libri  “Avventura a Rocca”, “No Golbal”, “Lo stranier”.
Il gruppo in questione, ha voluto e messo in piedi un coordinamento tra le varie associazioni culturali e politiche del nostro territorio.
Lo ha fatto perché crede nell'importanza del confronto e dello scambio di idee e delle buone pratiche: un viatico necessario per la crescita di tutti. Inoltre, perché crede che questo sia un modello che dovrebbe essere replicato anche a livello politico e amministrativo.
Ha contribuito in maniera fattiva e determinante a comporre le liste di centro-sinistra per le ultime due elezioni comunali. E in tal senso è riuscito ad eleggere due consiglieri consecutivamente (Pietro Lella nell'amministrazione Guido Colella e Luigi Nicodemo in quella Nicola Petta) che poi sono stati nominati assessori e hanno dato un grande aiuto alle relative Giunte.
Su questa lunghezza d'onda ha contribuito in maniera decisiva all’elaborazione e alla scrittura del programma elettorale-amministrativo della lista Unità e Partecipazione, con candidato sindaco Nicola Petta.

Ora però, pensiamo che sia giunto il momento di assumerci le nostre responsabilità.
La nostra ostinazione, la nostra caparbietà, il nostro tentativo di volerci occupare della cosa pubblica e della politica tutti i giorni dell’anno, sono e resteranno il nostro unico “filo d’Arianna”… non tanto per indicare la rotta, ma per consentirci (e per consentire al nostro paese) di ritrovare la strada.
Tenendo in considerazione il punto di vista di tutti, vorremmo avere la possibilità di fare un “salto di qualità”, di costruire una lista credibile, affidabile e autorevole, senza affanno ma al fine di “cospirare” che per noi significa “respirare insieme”.
Parliamone. Ragioniamoci su, senza pregiudizi e preclusioni, ma con il solo fine di fare la cosa giusta per le donne e gli uomini di Torrebruna e di Guardiabruna.
Con stima

il Presidente e il Direttivo CAT

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: