In attenuazione, da questa mattina, l'ondata di maltempo che da qualche giorno ha investito anche l'area del Vastese.
Nell'entroterra la neve è scesa copiosa, durante la notte in alcuni comuni la neve caduta è stata di 20 cm circa. Nelle località costiere la situazione sembra decisamente più tranquilla.
Resta confermato, ad ogni modo, per la giornata odierna lo stato di allerta meteo della Protezione Civile per possibili ulteriori precipitazioni.
Le scuole restano chiuse, per il secondo giorno di fila, a Vasto, San Salvo e gran parte degli altri comuni del Vastese.
A Furci gli operai dell'Enel hanno riparato il guasto che faceva temere per oggi disservizi alla fornitura idrica anche a San Buono e Gissi. In queste ore i volontari della Protezione civile e i dipendenti comunali stanno liberando dalla neve le strette strade del centro storico, dove non è possibile l'intervento dei mezzi meccanici. Permane il divieto di transito per la strada di collegamento alla Fondovalle Treste.
In diverse località i lavori di pulizia delle strade sono andati avanti anche fino a tarda notte come a Palmoli (foto) e Casalanguida. In quest'ultimo caso sono entrati in azione quattro mezzi: tre privati in aggiunta a quello comunale che ha operato senza retribuzione.
A Liscia è tornata da poco la corrente elettrica. Era andata via poco prima della mezzanotte; da quanto si apprende, gli operai dell'Enel sono a lavoro e si è in attesa di un generatore che possa assicurare la continuità del servizio.
A Roccaspinalveti la corrente è tornata dopo 26 ore circa.