Preoccupazione a Furci per il campanile lesionato

Nel 2005 terminati lavori per 250mila euro

Antonino Dolce
15/04/2013
Attualità
Condividi su:

FURCI - Quando alla redazione de iltrigno.net è stato segnalato il caso del campanile della chiesa di San Sabino Vescovo di Furci era difficile immaginare che le condizioni precarie della struttura fossero così evidenti. 

La chiesa, la più antica di Furci, risale a prima del XVII secolo e non è nuova a problemi di stabilità. Dal 1988 al 2005, infatti, è stata chiusa per lavori di consolidamento. 
Solo per il campanile, prima della riapertura, furono stanziati 250mila euro

Dopo neanche 10 anni, però, la situazione della torre suscita preoccupazione in più di un cittadino che reclamano almeno il posizionamento di transenne nella piazzetta sottostante. Durante la settimana scorsa è stato effettuato un sopralluogo per valutare il da farsi. 
Interventi sulla struttura spettano alla Curia, ma è molto probabile che l'amministrazione comunale, guidata da Angelo Marchione, dovrà intervenire prima almeno mettendo in sicurezza la zona per tutelare la pubblica incolumità.

Nei prossimi giorni si conosceranno maggiori dettagli sui lavori futuri che, però, non potranno sicuramente prescidere dallo stato di quelli passati durati solo 8 anni.

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: