Calcio: i migliori risultati di sempre delle squadre abruzzesi

04/01/2023
Attualità
Condividi su:

La penisola italiana offre una grande varietà di squadre disseminate su tutto il territorio nazionale. Escluse la Serie A e B che sono a girone unico, gli altri campionati sono strutturati su più gironi suddivisi in aree geografiche. Per quanto riguarda l’Abruzzo, non sono molte le squadre che sono riuscite a superare le leghe minori per imporsi a grandi livelli: ricordiamo, ad esempio, Pescara, Teramo, l’Aquila e Chieti. Di queste tre, solamente la prima ha avuto grandi parentesi nel massimo campionato italiano e nella cadetteria, le altre due compagini sono invece rimaste tra la Serie C e la D.

La fondazione del Pescara risale al 1936 e ha all’attivo 7 partecipazioni in Serie A e ben 39 stagioni disputate in Serie B; al momento milita nella terza serie professionistica italiana. Fino ad oggi i biancoazzurri rappresentano l’unica compagine abruzzese ad aver raggiunto l’ambito traguardo della massima serie italiana (anche se secondo il palinsesto di scommesse live e di scommesse prematch non hanno mai avuto chance di ambire a posizioni di vertice), oltre che ad aver stabilmente giocato in cadetteria. Il palmares biancoazzurro conta 2 trionfi in serie B (1986-1987 e il più recente 2011-2012), 1 in Serie C (1973-1974), 1 di Serie D (1972-1973) e una vittoria in Promozione (1951-1952). La migliore posizione conquistata in Serie A è la 14esima, nelle annate 1979-1980 e 1987-1988. Per quanto riguarda la Serie B è indimenticabile la cavalcata del 2012 quando in rosa figuravano giovanissimi promettenti come Ciro Immobile, Lorenzo Insigne e Marco Verratti.

Il Teramo ha invece una storia cronologicamente più lunga ma non altrettanto ricca di successi: la fondazione ufficiale risale al 1929, tuttavia è convenzione ritenere come data ufficiosa il 1913, anno in cui si disputò la prima partita di calcio nell’omonima città. Per quasi tutta la sua storia calcistica ha militato in Serie C ma non mancano le partecipazioni al campionato di Serie D, vinto in tre occasioni: 1973-1974, 1993-1994 e 2011-2012). Al momento, invece, milita in Promozione, che equivale alla sesta serie dei campionati di calcio italiani.

L’Aquila, il cui nome per esteso sarebbe Associazione Sportiva Dilettantistica L’Aquila 1927, milita attualmente in Eccellenza, la quinta divisione italiana. È famosa in Abruzzo per essere stata la prima squadra di questa regione a partecipare alla Serie B (nell’anno 1934-1935) e vi resta per tre stagioni consecutive. In seguito, un incidente ferroviario coinvolse la rosa causando la scomparsa di buona parte dei calciatori, evento che segnò un inevitabile crollo della squadra: il gruppo non si salvò dalla retrocessione e da quel punto la discesa fu continua, non tornando mai nella serie cadetta. Come altre compagini abruzzesi, ma in generale tra quelle dei campionati minori è piuttosto frequente, ha subito tre fallimenti: il primo nel 1994, il secondo nel 2004 e l’ultimo, più recente, nel 2018. 

La fondazione del Chieti risale al 1922, tuttavia la squadra è stata rifondata in altre due occasioni a seguito di crisi societarie: la prima volta nel 2006 e la seconda nel 2017. Il club vanta 40 partecipazioni alla terza divisione ed il risultato migliore di sempre è stato un secondo posto. Nel 2020-2021 terminò al primo posto il campionato di Eccellenza in Abruzzo e ciò valse la promozione in Serie D, dove attualmente milita.

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: