Dalle prime ore dell'alba i Carabinieri stanno eseguendo nella provincia di Chieti e in altre località italiane una ordinanza di custodia cautelare emessa a carico di 31 indagati per associazione di tipo mafioso, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti. Le indagini dei carabinieri del Ros hanno portato a sgominare un pericoloso sodalizio di matrice camorristica diretto da esponenti di storici clan campani. Sgominato sodalizio camorristico in Abruzzo, 31 arresti (di cui 15 nel Vastese).
Nel mirino degli inquirenti una ramificata organizzazione malavitosa con 'marchio' campano, organizzazione dedita principalmente allo spaccio di sostanze stupefacenti in provincia di Chieti. L’organizzazione, secondo gli inquirenti di matrice camorristica e diretta da esponenti di storici clan campani, gestiva con modalità tipicamente mafiose il controllo delle piazze di spaccio nell'area costiera abruzzese compresa tra Francavilla al Mare, Vasto, San Salvo e altri comuni della zona.
Per diverse ore è stato utilizzato anche un elicottero che ha sorvolato le località del Vastese. Oltre a Vasto e San Salvo, l'operazione (chiamata Adriatico) ha coinvolto anche San Buono e Gissi. I dettagli saranno resi noti in una conferenza stampa presieduta dal procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, nella Procura della Repubblica dell'Aquila nel tribunale a Bazzano alle 9:30.
Fotoservizio: Ercole Michele d'Ercole
In aggiornamento